Come e quando fare domanda
Per fare la domanda compila il modulo di richiesta di trasferimento in uscita e invialo all'Ufficio Scuole di specializzazione di area non medica ed esami di Stato.
Per l'a.a. 2023/24 puoi presentare la domanda di trasferimento ad altra Università entro il 21 dicembre 2024. Di norma, non è possibile trasferirsi in corso d’anno.
È possibile autorizzare il trasferimento oltre i termini stabiliti e comunque non oltre il termine finale delle iscrizioni, solo quando l'istanza sia giustificata da gravi motivi inerenti le condizioni personali o familiari. In questo caso è previsto l'obbligo di iscrizione al nuovo anno accademico, il pagamento delle tasse e dell'indennità di mora progressiva prevista sulle indennità/contributi diversi (attualmente 30 € per i primi 15 gg di ritardo, 60 € dal sedicesimo al trentesimo giorno).
Come viene valutata la domanda
Dopo aver fatto domanda dovrai attendere:
- il nulla osta da parte della Scuola di Specializzazione e del Rettore dell’Ateneo di appartenenza;
- i nulla osta della Scuola e del Rettore dell’Ateneo ricevente.
Il foglio di congedo contenente la carriera dello specializzando trasferito è trasmesso all’Ateneo presso cui lo specializzando intende trasferirsi.
Ottenuto il nulla osta al trasferimento vai su Studenti Online e versa un’indennità di congedo di 300 € e regolarizza eventuali posizioni debitorie nei confronti dell'Università di Bologna e/o ERGO.