- Docente: Irma Taddia
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-OR/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Antropologia, religioni, civilta' orientali (cod. 8493)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha acquisito una prima serie competenze di livello intermedio nelle culture e nelle lingue dell'Etiopia.
Contenuti
Il corso è articolato in due moduli.
Il primo (30 ore) di alfabetizzazione e conversazione di base.
Il secondo modulo (30 ore) Etnostoria del Corno d'Africa.
Testi/Bibliografia
Per la parte linguistica il Dr. Zeleke Eresso e il Prof. Tekeste Negash forniranno alcune dispense in lingua amarica nel corso delle lezioni.
Testi da portare all'esame:
T. Negash, L'Etiopia entra nel terzo
millennio, Aracne editore, 2009
I. Taddia, Etiopia 1800-1900. Le startegie del potere tra l'Africa e l'Italia, Milano, FAngeli, 2013.
B. Zewde, A Modern History of Ethiopia, 1885-1991, Ohio University Press, 2001.
Per i non frequentanti un testo a scelta tra i seguenti (che sostituisce le dispense linguistiche):
B. Zewde, Pioneers of Ethiopia, Oxford, J. Currey, 2002,
D. N. Levine, Greater Ethiopia: the Evolution of a Multiethnic Society, University of Chicago Press (2nd. ed.), 2000
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni in classe
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Per i frequentanti l'esame consisterà in un colloquio orale
composto da due parti. Nella prima parte verranno analizzate le
abilità linguistiche conseguite sulla base del programma svolto
durante le lezioni. Nella seconda parte verranno verificate le
competenze storiche che lo studente ha acquisito dalla lettura dei
testi assegnati e nel corso del modulo di etnostoria. Per i non
frequentanti l'esame consisterà in un colloquio orale nel quale lo
studente dovrà dimostrare di saper esporre, in maniera
organica e con la terminologia appropriata, i principali eventi che
hanno caratterizzato la storia dell'Etiopia e di sapere illustrare
le peculiarità storiche e culturali dell'Etiopia nel contesto
africano.
Strumenti a supporto della didattica
Power point, critica a testi letterari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Irma Taddia