02622 - FISIOLOGIA COMPARATA

Anno Accademico 2008/2009

  • Docente: Marina Orlandi
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: BIO/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 0091)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di  fornire una conoscenza approfondita di argomenti della fisiologia dei vertebrati. 

Contenuti

Digestione e assorbimento. Erbivori ruminanti e non ruminanti. Carnivori. Coprofagia. Digestione di cere, chitina e cellulosa. Sintesi e digestione del latte. Latte del gozzo e secrezioni grasse degli uccelli. Farine animali, encefalite spongiforme bovina  e altre malattie da prioni. 

Respirazione in ambiente terrestre e acquatico. Pesci polmonati. Respirazione, fonazione e canto negli uccelli. Respirazione nelle uova.

Gusto e olfatto. L'organo vomero-nasale.

Ecoricognizione in cetacei e pipistrelli

Percezione delle radiazioni infrarosse.

Sensibilita' elettromagnetica e orientamento in pesci e uccelli.

Adattamenti fisiologici alle temperature estreme: studi su cammelli, cetacei, uccelli e pesci artici.

Veleni dei vertebrati e loro effetti.

Testi/Bibliografia

-Fisiologia ambientale degli animali. Willmer P. et al.

ed. Zanichelli

-Fisiologia animale. Schmidt-Nielsen. ed Piccin

Metodi didattici

lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Prima di ogni lezione verra' consegnato agli studenti il materiale iconografico relativo agli argomenti trattati.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Orlandi