- Docente: Nicola Baldini
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in
Medicine and Surgery (cod. 9210)
Valido anche per Laurea Magistrale in Medical Biotechnology (cod. 9081)
Conoscenze e abilità da conseguire
Biomaterials and artificial devices play a key role in bone repair and regeneration. Recently, additive manufacturing and nanomedicine have also been introduced in clinical practice. Students will acquire knowledge in the basic principles of material science as applied to orthopaedics and traumatology. Attention will be given the biointerfaces.
Contenuti
Clinical needs: skeletal deformities, osteoarthritis, frectures, cartilaginous lesions, bone cancer.
Biomaterials and implantable devices. Technology and complications.
Custom implants by 3D manufacturing. Technology and economical and legal issues.
Nanocoatings with osteoconductive and antibacterial properties.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Testi/Bibliografia
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Nicola Baldini