59871 - COMUNICAZIONE SCIENTIFICA

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Davide Agnoletti
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente svilupperà le competenze nella comunicazione delle conoscenze scientifiche a livello scritto ed orale e lettura critica di articoli.

Contenuti

  • Principi generali della comunicazione scientifica

  • Come eseguire una ricerca bibliografica

  • Basi di statistica

  • Come analizzare la qualità di un articolo

  • Come preparare una presentazione orale

  • Scrivere articoli scientifici

  • Progettazione e preparazione di figure e tabelle

  • Testi/Bibliografia

    • www.cdc.gov
    • https://www.cdc.gov/careerpaths/k12teacherroadmap/classroom/principlesofepi.html
    • https://www.cdc.gov/eis/field-epi-manual/chapters/analyze-Interpret-Data.html
    • https://www.cdc.gov/eis/field-epi-manual/chapters/design-conduct-analyze-field-studies.html
    • https://rdcu.be/cWWnW
    • https://globalhealthdata.org/epidemiology/#header2
    • https://www.statology.org/tutorials/
    • https://www.graphpad.com/guides/survival-analysis

    Metodi didattici

    Lezioni frontali e lavori di gruppo

    Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

    Verifica scritta che prevede l'analisi di un articolo.

    Orario di ricevimento

    Consulta il sito web di Davide Agnoletti