- Docente: Elisabetta Poluzzi
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
-
dal 28/11/2025 al 09/01/2026
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce gli aspetti scientifici e normativi che definiscono e regolano l’utilizzo dei medicinali di origine vegetale divenendo in grado di identificare il possibile ruolo terapeutico o salutistico, nonché le criticità di sicurezza d’impiego.
Contenuti
Differenze regolatorie tra medicinali e integratori alimentari. Normativa riguardante i medicinali di origine vegetale. Fitovigilanza. Principi attivi di origine vegetale e loro meccanismi d'azione. Esercitazioni sulle RCP di alcuni medicinali di origine vegetale. Interazioni tra farmaci, riconoscimento precoce e fonti di documentazione disponibili.
Testi/Bibliografia
Non ci sono testi specifici di riferimento.
Il materiale utile al Corso sarà suggerito durante le lezioni.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni assistite sulla ricerca e l'interpretazione delle fonti documentali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Lo studente svolgerà la prova d'esame tramite la presentazione in aula di una tesina su uno specifico medicinale di origine naturale, del quale valuterà le prove scientifiche a supporto degli effetti farmacologici e la posizione regolatoria. Alla presentazione seguirà discussione con il docente e i colleghi studenti.
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico: il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite la piattaforma Moodle.
Le lezioni hanno carattere interattivo.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elisabetta Poluzzi