- Docente: Maria Lucia Valentino
- Crediti formativi: 4
- SSD: MED/26
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività sportiva (cod. 9069)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge di fornire allo studente le principali nozioni scientifiche per comprendere come il sistema nervoso, centrale e periferico, controlla il movimento volontario e la forza muscolare in condizioni fisiologiche. Il corso tratterà, pertanto, delle più comuni malattie neurologiche caratterizzate da un’ alterazione del movimento e del ruolo che l’esercizio fisico ha nel trattamento e nella prevenzione delle principali complicanze legate a queste malattie. Il corso darà, inoltre, gli strumenti per comprendere il potenziale, enorme sviluppo che la ricerca sul ruolo terapeutico dell’esercizio fisico potrebbe avere nei prossimi anni nell’ambito delle malattie neurologiche rare.
Contenuti
Anatomia del sistema motorio centrale e periferico.
Le principali malattie caratterizzate da una disfunzione del sistema motorio: malattie del sistema piramidale, extrapiramidale, del nervo periferico, del muscolo e della giunzione neuromuscolare.
Il sistema della sensibilità propriocettiva e i sistemi che controllano equilibrio e coordinazione.
Le lesione midollari e dei plessi nervosi.
Le demenze
Ruolo dell'esercizio fisico nel trattamento delle malattie neurodegenerative (acquisite o ereditarie)
Testi/Bibliografia
Durante il ciclo di incontri verranno forniti i riferimenti bibliografici specifici per ogni argomento trattato
Metodi didattici
Lezioni frontali (in presenza e/o online)
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Lucia Valentino