B9438 - Le disparità nella salute cardiovascolare

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Olivia Manfrini
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Lezioni in presenza (totalmente o parzialmente)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Preparazione al Nuovo Contesto Sanitario: gli studenti saranno preparati a operare nel nuovo scenario epidemiologico e sociale, comprendendo il loro ruolo professionale nell'approccio di Primary Health Care. Questo è essenziale alla luce delle innovazioni normative del SSN e dei nuovi profili professionali. Inoltre, gli studenti apprenderanno l'importanza di fornire un'assistenza sanitaria priva di disparità, promuovendo l'equità nell'accesso e nella qualità dei servizi, affinché ogni individuo riceva cure adeguate, indipendentemente dal contesto socioeconomico o dalla provenienza.

Contenuti

Differenze, disparità, equità orizzontale ed equità verticale.

Lettura ed interpretazione dei dati epidemiologici.

Contesti sociali in cui i dati epidemiologici suggeriscono di intervenire per migliorare la salute cardiovascolare. 

Interpretazione delle linee guida.

Lettura critica di un lavoro scientifico.

La strada verso l'equità nella salute cardiovascolare. 

GBD.

Metodi didattici

Lezione interattiva con ausilio di diapositive

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

colloquio

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Olivia Manfrini