B9425 - Lavoro a turni e notturno e benessere psicofisico

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Monica Martoni
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del corso, avrà appreso le principali ricadute dell’organizzazione lavorativa a turni e notturna per l’operatore sanitario, e alcune strategie di gestione del sonno. Inoltre, comprenderà l’importanza di una buona qualità del sonno per il benessere dei pazienti e dei caregiver.

Contenuti

  • Organizzazione del lavoro a turni e notturno
  • Effetti psicofisiologici del lavoro a turni sull’operatore sanitario
  • Strategie di gestione del sonno e della veglia
  • Importanza della qualità del sonno per il benessere di pazienti e caregiver
  • Strumenti di valutazione e monitoraggio del ciclo attività-riposo

Testi/Bibliografia

Ficca G & Fabbri M. (2019) Psicologia del Sonno. Maggioli Editore

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta (quiz a scelta multipla)

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) [file:///C:/Users/paola.taddei/Desktop/estate%202024/CdL%20FISIO%20COORDINATORE/20.6.25%20e%20segg%20MAILguideweb/(https:/site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti)] il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.

Strumenti a supporto della didattica

Diapositive, video, strumenti per la valutazione del ciclo attività-riposo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Monica Martoni