- Docente: Sofia Asioli
- Crediti formativi: 10
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti per conoscere: - le principali caratteristiche epidemiologiche, eziopatogenetiche, morfologiche, fenotipiche e clinico-patologiche delle più importanti patologie non neoplastiche (infiammatorie, ischemiche e degenerative) dei seguenti apparati: cardio-circolatorio, emolinfopoietico, respiratorio, gastro-enterico, urinario, genitale maschile, genitale femminile , mammella ed endocrino, nonché del fegato e delle vie biliari, del pancreas, del sistema nervoso centrale e della cute; - le principali caratteristiche epidemiologiche, eziopatogenetiche, morfologiche, fenotipiche, molecolari e clinico-patologiche delle più importanti patologie neoplastiche dei seguenti apparati: cardio-circolatorio, respiratorio, gastro-enterico, genitale maschile, genitale femminile, mammario, ed emolinfopoietico, nonché del fegato e delle vie biliari, del pancreas, del sistema nervoso centrale, della cute, dellosso e dei tessuti molli; Al termine del corso, lo studente è in grado di: - decodificare correttamente la diagnosi di dette patologie, con chiara percezione della loro valenza prognostico-terapeutica.
Metodi didattici
Students with learning disorders and\or temporary or permanent disabilities: please, contact the office responsible (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/en/for-students ) as soon as possible so that they can propose acceptable adjustments. The request for adaptation must be submitted in advance (15 days before the exam date) to the lecturer, who will assess the appropriateness of the adjustments, taking into account the teaching objectives
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Sofia Asioli