- Docente: Francesca Bisulli
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/26
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere gli aspetti clinici nell'applicazione dell'Elettroencefalogramma e altre metodiche correlate.
Contenuti
Anomalie EEG epilettiformi
Diagnosi differenziale varianti inabituali e anomalie epilettiformi. Regole di Gloor
Nuova Classificazione ILAE 2022 - epilessie focali e generalizzate
EEG nelle principali sindromi epilettiche focali
EEG nelle principali forme di Epilessia generalizzata idiopatica/genetica
EEG nelle encefaliti e nelle lesioni cerebrali
EEG nelle epilessie fortosensibili
Casi Clinici Esemplificativi
Testi/Bibliografia
Clinical Electroencephalography, Oriano Mecarelly published in 2019 by Springer Nature Switzerland; ISBN 978-3-030-04572-2 ISBN 978-3-030-04573-9 (eBook);https://doi.org/10.1007/978-3-030-04573-9
Manuale Teorico Pratico di Elettroencefalografia, Oriano Mecarelli 2009 by Wolters Kluwer Health.
Metodi didattici
Lezioni Frontali integrate con didattica innovativa (multimediale)
Refertazione esami EEG di varo grado di difficoltà
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
La data della prova orale sarà concordata con gli studenti in occasione della prima lezione
L'esame si svolgerà c/o I piano, pad G, Osp Bellaria
Due domande di cui una sulla parte teorica, l'altra basata sul riconoscimento dei pattern EEG inabituali
L'esame di fine corso mira a valutare il raggiungimento degli obbiettivi didattici:
-conoscere le basi anatomiche e neurofisiologiche dell'EEG normale e patologico
-capacità di comprendere le basi della neurofisiologia clinica.
Il voto viene definito sulla media dei voti riportati nei in due/tre quesiti. Tale voto sarà poi integrato con quelli degli altri due insegnamenti del corso integrato per il voto finale
Strumenti a supporto della didattica
Video di casi clinici
Esami EEG fisiologici e patologici
Quiz Multimeter
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Francesca Bisulli