20741 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Cristina Moni
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: ING-INF/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente conosce i principali sistemi operativi, le reti di computer, le organizzazioni dei dati e dei flussi comunicativi.

Contenuti

  1. Importanza dell’informatizzazione
  2. LIS (Laboratory Information System) e HIS (Hospital Information System)
  3. Sistema Hub and Spoke
  4. Tracciare i percorsi nell’ambito della Patologia Clinica, Anatomia Patologica e Medicina Trasfusionale (configurazione analisi , seguire collegamenti strumentali, configurazione dei reparti, abilitazioni utenti, cambi anagrafici…)
  5. Gestione Non Conformità: errori nell’inserimento dei pazienti ( anagrafiche errate, date errate di prelievo…) e loro ripercussioni: FSE ( fascicolo sanitario elettronico), ripetizione di prelievi, ritardi, …
  6. Archiviazione dei dati nell’ambito della Patologia Clinica, Anatomia Patologica e Medicina Trasfusionale
  7. Nuovo ruolo del Tecnico di Laboratorio Biomedico e nuova figura di “Amministratore di Sistema”

Metodi didattici

Lezione frontale tradizionale.

Utilizzo di lezioni in .ppt.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova finale dell'insegnamento di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni  (1 CFU), consiste in un quiz a risposta multipla, e di una presentazione in Power Point.

Lo studente riceve un voto che concorre al voto finale in trentesimi del corso integrato.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristina Moni