- Docente: Rocco Di Michele
- Crediti formativi: 6
- SSD: M-EDF/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecniche dell'attività sportiva (cod. 6783)
-
dal 01/10/2025 al 17/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: selezionare e somministrare i test più adatti per la valutazione delle diverse capacità fisiche rispetto alle caratteristiche di ciascun atleta, ed elaborare i dati ottenuti utilizzandoli per individualizzare i carichi di allenamento e verificare l’efficacia di programmi di allenamento; monitorare, attraverso diverse strumentazioni e tecnologie, il carico interno ed esterno dell’ allenamento, sia in tempo reale che offline, al fine di modulare opportunamente i programmi di allenamento.
Contenuti
Introduzione alla valutazione nello sport e caratteristiche dei test; somministrazione dei test ed analisi dei risultati; valutazione della resistenza aerobica ed anaerobica; valutazione della forza massima, rapida e resistente; valutazione della velocità, della resistenza agli sprint e dell’agility; valutazione delle capacità coordinative; valutazione della mobilità articolare.
Basi e principi dell’allenamento sportivo; monitoraggio del carico interno ed esterno; elaborazione ed utilizzo dei dati ottenuti attraverso il monitoraggio del carico; monitoraggio del recupero e prevenzione del sovrallenamento.
Testi/Bibliografia
Saranno fornite le slide utilizzate durante le lezioni all’ interno del materiale didattico.
Gli studenti possono inoltre utilizzare i seguenti libri per consolidare o approfondire le tematiche affrontate:
- Fukuda D. (2019). Assessments for sport and athletic performance. Champaign: Human Kinetics
- McGuigan M. (2017). Monitoring training and performance in athletes. Champaign: Human Kinetics
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale con tre domande
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna, videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Rocco Di Michele