- Docente: Alessandro Lubisco
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-S/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea Magistrale in Management dell'economia sociale (cod. 6802)
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo dell' insegnamento è fornire le competenze necessarie per l' uso coerente di modelli statistici lineari e di tecniche di analisi multivariata al fine di estrarre, attraverso l'analisi dei dati, informazioni utili in ambito economico e sociale. Al termine del corso lo studente è in grado di: - utilizzare ed interpretare un modello di regressione multipla; - utilizzare metodi per la riduzione delle dimensioni (analisi delle componenti principali); - utilizzare test statistici per la verifica di ipotesi.
Contenuti
1. Introduzione all'analisi statistica multivariata.
2. Modello di regressione lineare multipla. Specificazione del modello, stima dei parametri, analisi dei residui.
3. La connessione tra caratteri (test chi quadrato).
4. Confronto tra medie.
5. Analisi delle componenti principali.
Testi/Bibliografia
Ripasso di inferenza:
Borra, Di Ciaccio (2014) Metodologie per le scienze economiche e sociali, 3^ edizione, Milano, McGraw-Hill education: capp. 8-14
Modello di regressione semplice:
Borra Di Ciaccio (2014): capp. 16-17
Modello di regressione multipla (capitoli on-line):
Disponibili sulla piattaforma Virtuale
Chi quadrato e confronto tra medie:
Dispensa e slide online (piattaforma Virtuale)
Componenti principali:
Dispensa e slide online (piattaforma Virtuale)
Le lezioni vengono registrate e rese disponibili sulla piattaforma Virtuale.
Metodi didattici
Lezioni frontali nelle quali la teoria e le tecniche di analisi verranno illustrate e spiegate attraverso esempi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta e orale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Lubisco