- Docente: Diego Maria Chece
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 6063)
-
dal 29/10/2025 al 21/11/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le conoscenze tecnico-pratico e metodologiche necessarie per effettuare indagini angiografiche con protocolli appropriati in base al quesito clinico del paziente, alla patologia e al tipo di apparecchiatura a disposizione. Riconoscere gli artefatti e criteri di qualità delle immagini , l'equipe multidisciplinare , norme di radioprotezione e igiene.
Contenuti
Illustrazione dei principali esami che si svolgono in Emodinamica, (es. Coronarografia e Angioplastica), dal punto di vista clinico, e soprattutto, tecnico-pratico. Metodologia di acquisizione delle immagini angiografiche e complementari (OCT, IVUS, FFR), per la valutazione qualitativa e quantitativa della stenosi.
Illustrazione dei principali esami che si svolgono in Sala Ibrida con la Cardiologia Strutturale (es. TAVI), dal punto di vista clinico, e soprattutto, tecnico-pratico.
Illustrazione dei principali esami che si svolgono in Angiografia, sia riguardo alla interventistica Neuro che Body.
Muoversi in Sala di Emodinamica e di Angiografia: sterilità e radioprotezione, in collaborazione con le altre figure professionali.
Utilizzo dell'iniettore per il mezzo di contrasto.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Discussioni collettive di un caso clinica specifico in collaborazione con altri docenti del corso integrato
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Attraverso la piattaforma VIRTUALE di UniBO saranno condivisi tutti i contenuti didattici trattati durante le lezioni.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti [http:] ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Diego Maria Chece