- Docente: Alessandro Ascari
- Crediti formativi: 5
- SSD: ING-IND/16
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Alessandro Ascari (Modulo 1) Alessandro Ascari (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Advanced design (cod. 6685)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso affronta i linguaggi di traduzione delle conoscenze del processo produttivo tradizionale ed innovativo all’interno delle competenze del designer. In particolare al termine del corso lo studente sa: valutare e scegliere i materiali idonei ai processi produttivi; conoscere i processi di formatura primari e secondari dei metalli e dei polimeri; i sistemi di lavorazione più diffusi, i trattamenti termici, antiusura e di nobilitazione.
Contenuti
Processi di deformazione plastica:
- Laminazione
- Stampaggio
- Estrusione
- Trafilatura
- Processi di formatura delle lamiere
Processi fusori:
- Fusione in terra
- Fusione in conchiglia
- Micro-fusione
Processi di saldatura:
- Saldatura MIG/MAG
- Saldatura TIG
- Saldatura per punti
Processi di asportazione di truciolo:
- Tornitura
- Fresatura
- Lavorazione dei fori
Processi LASER:
- Taglio
- Saldatura
- Lavorazioni superficiali (indurimento, texturing, marcatura)
Processi di stampa 3D:
- Processi a letto di polvere per polimeri e metalli
- Processi a letto fluido per polimeri
- Processi a deposizione diretta per polimeri e metalli
Testi/Bibliografia
Slides fornite dal docente corredate da video illustrativi dei principali processi studiati.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova finale consiste un esame scritto composto da domande a crocette ed aperte che spaziano su tutti gli argomenti del corso. All'interno delle domande aperte si potranno trovare anche semplici esercizi numerici nei quali si chiederà l'applicazione delle formule studiate.
Strumenti a supporto della didattica
Durante le lezioni sarà utilizzato materiale didattico distribuito tramite la piattaforma Virtuale sotto forma di dispense e slides redatte dal docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Ascari