87959 - RELATIVISTIC QUANTUM MECHANICS AND PATH INTEGRALS

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Physics (cod. 6695)

Conoscenze e abilità da conseguire

At the end of the course the student will learn the basic elements of the Klein-Gordon and Dirac equations, and the path integral formulation of quantum mechanics. The student will be familiar with the use of the Klein-Gordon and Dirac equations for the description of relativistic particles of spin 0 and 1/2 and will be able to master the path integral for setting up the perturbative expansions of interacting theories.

Contenuti

Teoria dei gruppi e gruppo di Lorentz

Meccanica di particelle relativistiche

Equazione di Klein-Gordon

Equazione di Dirac

Altre equazioni d'onda relativistiche

Integrali funzionali

Testi/Bibliografia

Appunti forniti dal docente, disponibili su Virtuale.

Per ulteriori approfondimenti si consiglia:

Bjorken and Drell, Relativistic Quantum Mechanics.

Itzykson and Zuber, Quantum Field Theory.

Metodi didattici

Lezioni alla lavagna

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale – durata indicativa: 30 minuti L’esame orale prevede, di norma, due domande di carattere generale relative agli argomenti trattati durante il corso. Le domande richiedono una discussione approfondita e critica. La valutazione finale terrà conto della correttezza e della chiarezza dell’esposizione, della capacità di argomentazione e di analisi, nonché dell’abilità nel chiarire eventuali aspetti concettualmente rilevanti.

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it): sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di 15 giorni, all’approvazione del/della docente, che ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell'insegnamento.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Fiorenzo Bastianelli