- Docente: Alessia Tessari
- Crediti formativi: 5
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive (cod. 6739)
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso consentirà di acquisire le conoscenze di base relative al funzionamento del sistema cognitivo e, in particolare, alla personalità, alle emozioni, alla motivazione, alle diverse forme di intelligenza e alla presa di decisione. Al termine del corso lo studente conoscerà quindi meglio quali abilità rappresentano i fondamenti nelle interazioni dei gruppi, quali i team sportivi, e quali regole possano guidare la presa di decisione nella gestione di un gruppo di lavoro sportivo.
Contenuti
Decision making e ragionamento
Personalità
Emozioni
Intelligenza
Motivazione
Testi/Bibliografia
Il materiale da portare all'esame si baserà sui lucidi del corso depositati nel sito https://virtuale.unibo.it
Metodi didattici
Lezioni frontali con supporti audio-visivi
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame finale consisterà in una prova a scelta multipla su tutti gli argomenti del testo.
Vi saranno 30 domande a risposte multiple, da completare nel tempo di 20 minuti. Il punteggio sarà così assegnato: +1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta non data.
La prova sarà considerata superata se si sarà ottenuto un punteggio equivalente alla metà del massimo conseguibile.
Strumenti a supporto della didattica
Per gli studenti con disturbi dell'apprendimento e/o disabilità temporanee o permanenti: si prega di contattare l'ufficio competente (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-gli-studenti) il prima possibile affinché possano proporre adattamenti del corso. La richiesta di adattamento deve essere presentata con congruo anticipo (15 giorni prima della data d'esame) al docente, che ne valuterà l'adeguatezza, tenendo conto degli obiettivi didattici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessia Tessari
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.