95421 - ESERCITAZIONI DI ENGLISH FOR SPECIFIC PURPOSES 2 (LM)

Anno Accademico 2025/2026

Contenuti

Le esercitazioni sono volte da un lato al consolidamento e potenziamento delle competenze linguistiche dello studente, con particolare riguardo alle abilità orali e di scrittura e dall'altro a favorire una competenza di lettura critica (linguaggio, stile e attitude) di poesie e canzoni sui temi di guerra e diritti civili.

L'obiettivo è quello di affinare la preparazione di testi accademici espositivi. Le esercitazioni hanno una finalità pratica tesa a migliorare la produzione scritta e orale degli studenti. Si porrà particolare attenzione alla produzione di temi (essay) accademici.

Testi/Bibliografia

Materiale (dispensa) sarà disponibile a breve.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esercitazioni linguistiche (prova scritta)

Per tutti gli studenti iscritti a ESP2, è previsto un esame scritto di lingua che consisterà nella scrittura di un essay (del tipo compare-contrast) di 500 parole. L’essay consisterà in un analisi critica di due poesie/canzoni sul tema di guerra/diritti civili. Tutti i materiali sono contenuti nella dispensa del corso. Il tempo a disposizione per l'essay è di 90 minuti. L'esame è offerto una volta per sessione e va superato prima di poter verbalizzare il voto complessivo dell'insegnamento in almaesami.

L'essay verrà corretto in base alle abilità previste per il livello C2 del Common European Framework e applicherà degli schemi di giudizio graduati che riguardano: l'appropriatezza dell'argomentazione in merito al tema; la presentazione (disposizione delle parti, ma anche l'ortografia e punteggiatura); la struttura/organizzazione (applicazione delle convenzioni accademiche, anche in merito alla coesione/coerenza), e l'accuratezza dell'uso lessicogrammaticale e discorsivo dell'inglese standard accademico.

 

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti:

si suggerisce di mettersi subito in contatto con l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it ) e con il/la docente, per cercare insieme le strategie più efficaci nel seguire le lezioni e/o nel preparare l’esame. Eventuali richieste di adattamento devono essere formulate entro 15 giorni dalla data dell’esame, inviando una mail al/la docente e inserendo in Cc l'indirizzo mail disabilita@unibo.it (in caso di condizioni di disabilità) o dsa@unibo.it (per studenti e studentesse con DSA).

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/nigel.james

Sito web di Jane Helen Johnson

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Jane Helen Johnson