87315 - ENGLISH FOR ECONOMICS

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Economia, mercati e istituzioni (cod. 6644)

Conoscenze e abilità da conseguire

This course allows the student to face the written form of English at an academic level employing, in a more articulate manner, the specific economic terminology already acquired. The student will demonstrate their knowledge of the correct written linguistic register and writing structure for various types of economic material, such as graphs and charts. The student will also prove their advanced formal academic writing abilities on an economic topic.

Contenuti

Il corso ha una durata di 60 ore composto da lezioni frontali:

Prima parte: Comprensione di lettura e di ascolto di vari argomenti economici. Il format prevede anche l'analisi di video seguiti di discussioni e dibattiti in aula. Alcuni tematiche di rilievo potrebbero essere visti nella seconda parte come materiale d'esame: elaborazioni scritti (report e/o essays). 

Seconda Parte: Scrittura Academica Avanzata: Il format prevede la discussioni e confronto in aula di un tema economico specifico con varie soluzioni, seguito dal elaborazione di un rapporto economico, e/o di un essay.

Queste lezioni sono abbinate ad esercitazioi per una durata di 30 ore.

Testi/Bibliografia

Tutto il materiale è fornito dal docente e caricato sulla piattaforma Universitaria VIRTUALE.

Il materiale consiste in articoli scritti, audio, e link a video di THE ECONOMIST.

Metodi didattici

Il corso è insegnato completamente in Inglese, e include:

-Analisi di testi, audio e video in Inglese: discussione/domande sil contenuto; discussioni e dibattiti in classe svolti dagli studenti; elaborati scritti con punti di vista individuali degli studenti.

-Lezioni sulla struttura e specifici dettagli applicati per l'argomento del economia scritta, e l'applicazione di terminologia specifica usata.

Modalità Didattica: Tutte le lezioni saranno tenute in presenza.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto di 60 minuti.

Si richiede un livello di entrata pari ad un B2, e secondo il voto finale (25/30 in su) si mira ad un livello di uscita del C1.

Tutti gli studenti riceveranno un'e-mail informativa con tutte le informazioni tecniche relative alla procedura di esame online una volta chiusa la lista di esame.

Strumenti a supporto della didattica

Tutti gli studenti devono avere MS TEAMS e ZOOM installati con le credenziali di accesso istituzionali Unibo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonietta Iacoviello

SDGs

Istruzione di qualità Energia pulita e accessibile Lavoro dignitoso e crescita economica Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.