- Docente: Ahmad Addous
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-OR/12
- Lingua di insegnamento: Arabo
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale (cod. 6604)
-
dal 01/10/2025 al 17/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo/la studente/essa possiede una conoscenza di base della lingua e della cultura araba; raggiunge una competenza linguistica, sia scritta che orale, applicabile in situazioni comunicative su argomenti familiari e quotidiani (corrispondente indicativamente al Livello A1).
Contenuti
Il corso sarà articolato nei seguenti linee:
- una breve storia dello sviluppo dell'alfabeto;
- nozioni fondamentali della fonetica, una piena conoscenza ortografica, morfologia e elementi di sintassi;
- argomenti di grammatica: l'articolo, i pronomi, i dimostrativi al singolare, il nome (genere e numero), alcune particelle interrogative, lo stato costrutto “Idhafa”, l'aggettivo, la frase nominale semplice (al-mubtada' wa al-khabar), la frase verbale semplice, le concordanze elementare, il verbo di prima forma regolare ed alcune forme del verbo derivato.
Testi/Bibliografia
I testi presi in esame durante le lezioni si riferiscono a contesti comunicativi semplici: presentazione di sé e di altri, relazione semplice su attività quotidiane ecc.
- A. al-Addous, corso di lingua araba in dispensa;
- A. Al-Addous, Arabo fondamentale: materiali didattici, Libreria Bonomo editrice, Bologna 2008;
- A. al-Addous; G. Soravia, Iman: corso di lingua araba in CD-Rom. Bologna: Clueb, 2003;
- A. Manca, Grammatica Teorico-Pratica di Arabo Letterario Moderno. Roma: Associazione Nazionale di Amicizia e Cooperazione Italo-Araba, 1989.
Vocabolari :
Dizionario compatto Arabo-Italiano/Italiano –Arabo, E. Baldiserra, Zanichelli, BOLOGNA 1994;
The Oxford English- Arabic Dictionary of current usage, ed. N. S. Doniach, Oxford University Press 1984.
Arabisch-Deutsch/ Deutsch-Arabisch, von Georg Krotkoff, Berlin [etc.] : Langenscheidt, 1976.
Altre indicazioni e materiali saranno forniti al inizio e durante il corso delle lezioni.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Grammatica, esercitazione, filmati e proiezioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame comprende una verifica scritta e orale.
Strumenti a supporto della didattica
A. al-Addous; G. Soravia, Iman: corso di lingua araba in CD-Rom. Bologna: Clueb, 2003.
A. Al-Addous; S. Nanni, Al-Teatro: drammaturgie didattiche per l’apprendimento dell’arabo letterario, voll- I-V, Libreria Bonomo editrice, Bologna 2015.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ahmad Addous