- Docente: Alessandro Mingotti
- Crediti formativi: 6
- SSD: ING-INF/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Ingegneria energetica (cod. 6717)
Valido anche per Laurea Magistrale in Ingegneria energetica (cod. 5978)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base per comprendere il funzionamento e le specifiche dei sistemi di misura utilizzati in ambito industriale ed energetico nonché per dimensionare semplici sistemi di misura. In particolare, lo studente: - Conosce i fondamenti della metrologia ; - Conosce i fondamenti dell’analisi dei segnali e dell’elaborazione numerica degli stessi; - Conosce la più importante strumentazione utilizzata in ambito industriale e dell’energia, anche a scopo fiscale, sia dal punto di vista del principio di funzionamento sia da quello normativo.
Contenuti
- Metrologia
- Cenni di probabilità e statistica
- Guida all'espressione dell'incertezza di misura
- Sensori e strumentazione
- Misura di grandezze elettriche e meccaniche
- Fondamenti di analisi dei segnali e loro elaborazione numerica
- Conversione analogico-digitale
- Laboratorio
Testi/Bibliografia
Appunti del docente
Libri consigliati (per la parte di analisi dei segnali)
- Oppenheim, Willsky, "Signals and systems", Prentice Hall
Metodi didattici
Lezioni frontali costituite da:
- proiezione di slides
- approfondimenti alla lavagna
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova orale
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico disponibile su virtuale.unibo.it
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Mingotti
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.