- Docente: Antonella Marangoni
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 6733)
Conoscenze e abilità da conseguire
Gli studenti e le studentesse apprenderanno come il riscaldamento globale rappresenti una minaccia per la salute e incida su vari aspetti, quali: cambiamenti ecologici, modifiche nella biologia dei vettori, riduzione della biodiversità e cambiamenti epidemiologici e sociologici.
Contenuti
I cambiamenti ecologici (ad esempio la perdita di biodiversità e la ricollocazione delle comunità), le modifiche nella biologia dei vettori, i cambiamenti epidemiologici e i cambiamenti sociologici (ad esempio migrazione/viaggi, alimentazione, igiene, economie locali) sono alla base dell'aumento del carico di malattie. Questo modulo si concentrerà in particolare sull'incremento dell'incidenza delle malattie infettive causate dai cambiamenti climatici.
-
Driver della perdita di biodiversità (ad esempio, sovrasfruttamento delle risorse, cambiamento climatico, specie invasive, malattie, inquinamento).
-
Integrazione di salute e biodiversità: strategie e strumenti.
-
Diffusione delle malattie tropicali al di fuori delle aree convenzionali.
-
Migrazioni e salute globale
Testi/Bibliografia
Le diapositive saranno fornite e saranno disponibili come materiale di archivio sul sito web Virtuale.
Saranno inoltre suggerite letture o video
Metodi didattici
Durante le lezioni, sarà favorito il dialogo e la discussione con gli studenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
E' necessario frequentare almeno il 60% delle lezioni e partecipare in maniera attiva alla discussione e alle attività proposte per poter vedere riconosciuti i crediti del corso elettivo
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni power point e video
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonella Marangoni
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.