- Docente: Roberto Mulinacci
- Lingua di insegnamento: Portoghese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Lingua e cultura italiane per stranieri (cod. 6726)
Valido anche per Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 6723)
-
dal 09/02/2026 al 13/05/2026
Contenuti
I contenuti grammaticali che saranno affrontati durante il corso saranno, in sintesi, i seguenti:
Revisão: tempos do Indicativo;- Revisão: tempos do Subjuntivo;- Revisão do imperativo;- Infinitivo pessoal.- Contrastes entre Indicativos ou Subjuntivos;- Conjunções;- Regências;- Transitividade verbal;- Pronomes oblíquos;- Colocação pronominal;- Pronomes relativos;- Regras especiais de concordância verbal e nominal.
Testi/Bibliografia
I testi di riferimento saranno comunicati all'inizio del corso.
Metodi didattici
Lezioni pratiche di lingua portoghese. È richiesta la partecipazione attiva degli studenti.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica consiste in una prova scritta e una orale, i cui specifici contenuti grammaticali e culturali saranno indicati dalla lettrice madrelingua all'inizio del corso. Il superamento della prova scritta, con un voto di almeno 18/30, costituisce la pre-condizione per accedere alla prova orale. Il voto finale della parte d'esame relativa alle esercitazioni linguistiche, che - considerato il numero di ore di lezione - incide per il 40% sul voto complessivo di questo insegnamento, sarà dato dalla media matematica tra il voto della prova scritta e quello della prova orale.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni di PowerPoint, dispense bibliografiche, file video e audio che saranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma Virtuale (https://virtuale.unibo.it/my/).
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Mulinacci