- Docente: Valentina Colonnello
- Crediti formativi: 1
- SSD: M-PSI/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5904)
Contenuti
1. processi emotivi e cognitivi nel corso della gestazione;
2. lo stress durante la gravidanza: fattori di rischio e protezione;
3. effetti dello stress sullo sviluppo del feto e sulla salute psico-fisica del neonato;
4. il ruolo delle differenze interindividuali nell'adattamento alla genitorialità
Testi/Bibliografia
Nel corso delle lezioni verranno suggeriti articoli scientifici e testi utili per lo studio.
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di verifica del corso ‘Ormoni della gravidanza e lattazione ‘ viene condotta mediante un quiz “vero o falso” inerenti argomenti trattati a lezione. Tale verifica si integra in una prova complessiva che comprende anche le altre due sezioni, che insieme a questa costituiscono il Corso Integrato “Interazioni materno-fetali in gravidanza e sviluppo neonatale: ormoni, stress, sonno”. In totale verranno somministrate 18 domande, 6 per ognuna delle 3 sezioni. Ogni risposta esatta vale 1 punto, ogni risposta non data vale 0 punti, ogni risposta errata vale -0,3 punti. L'idoneità viene conseguita con un punteggio maggiore o uguale a 8 punti. La valutazione finale (idoneo/non idoneo) è complessiva per l'intero Corso Integrato.
Strumenti a supporto della didattica
Slides e articoli scientifici saranno presentati a lezione e resi disponibili su virtuale.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Valentina Colonnello
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.