B6175 - Educazione terapeutica nella comunità applicata agli stili di vita e all'alimentazione

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Valeria Cremonini
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/45
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5908)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente, al termine del modulo, possiede le conoscenze relative ai principali modelli relazionali e di supporto per progettare e sostenere percorsi di educazione terapeutica rivolti all'utente/famiglia/comunità su alimentazione e stili di vita correlati alle principali patologie croniche.

Contenuti

Contributi pedagogici per la formazione del personale all’ETP

Interventi di educazione terapeutica di dimostrata efficacia

Costruire un piano educativo : attività fisica

Strategie per promuovere il coinvolgimento degli assistiti e dei familiari per migliorare la salute: valutazione e interventi mirati

Principi di assistenza educativa

Diagnosi Infermieristiche relative alla promozione della salute e all’educazione

Educazione sanitaria e promozione della salute

Educazione e apprendimento

Testi/Bibliografia

Principi fondamentali dell’assistenza Infermieristica
( Craven)
cap 14 (Comunicazione: relazione infermiere-persona assistita)
cap 15 (Educazione sanitaria e promozione della salute)

Fondamenti di assistenza infermieristica
( Wilkinson)
cap 19 (Educazione e apprendimento)
Cap 42 (Promozione della salute)

Classificazione NIC degli interventi infermieristici
(Wagner)
pag 259-260 (Educazione alla salute)

Manuale della diagnosi Infermieristiche
( Carpenito)
pag 929- 938 (Strategie per promuovere il coinvolgimento degli assistiti e dei familiari per migliorare la salute)
pag 58-65 ( Autogestione inefficace della salute)
pag 97-100 ( Comportamenti di mantenimento di salute inefficaci)
pag 731-734 8 Disponibilità a migliorare. Diagnosi Infermieristiche di promozione del benessere)
pag 689-692 ( Coping inadeguato della famiglia)

Educare alla salute e alla assistenza- MANUALE PER OPERATORI
Contributi pedagogici per la formazione del personale all’ETP (pag 65-85)
Interventi di educazione terapeutica di dimostrata efficacia (pag 105-133)

Metodi didattici

lezioni frontali e interattive

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Valutazione in itinere a scelta dello studente fra:

 

predisporre in gruppo (3-4 studenti),
nell’ultimo giorno di lezione
(2 dicembre 2025 ore 14-18)
un piano educativo
rivolto a scuola secondaria/lavoratori in una azienda ortofrutticola/membri di una associazione malati cronici/gravide che frequentano un corso parto/ popolazione straniera di un quartiere / ecc..
indicando
- dati dell’assistito/famiglia/comunità
- diagnosi infermieristica
- obiettivo educativo
- Ambiente/programma- tempi/ contenuti/strategie/materiale didattico
- valutazione

 

 

OPPURE

Lavoro individuale nell’ultimo giorno di lezione (2/12/25): Analisi di un articolo su ETP secondo una griglia di valutazione (scegliere fra la bibligliografia indicata in lezione)

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valeria Cremonini

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.