B5592 - DIGITAL MARKETING

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Comunicazione giornalistica, pubblica e d'impresa (cod. 5703)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio si pone l'obiettivo di presentare strumenti e tecniche di marketing digitale. Al termine del percorso laboratoriale gli studenti conosceranno le attività più importanti che agiscono nel mercato online, le loro differenze e potenzialità; avranno consapevolezza degli ambiti di applicazione delle diverse attività e sviluppato capacità di implementazione delle strategie digitali; saranno in grado di utilizzare i principali tool di analisi e individuare i trend di ricerca.

Contenuti

1° INCONTRO - 20 SETTEMBRE 2025 (9-12)

Presentazione del corso: le opportunità del web e la SEO

 

2° INCONTRO - 27 SETTEMBRE 2025 (9-12)

Link Building e Affiliate Marketing: autorevolezza e programmi di affiliazione

 

3° INCONTRO - 4 OTTOBRE 2025 (9-12)

Analisi Keyword: tecniche e strumenti di analisi

 

4° INCONTRO - 11 OTTOBRE 2025 (9-12)

SEO: soddisfare gli intenti di ricerca

 

5° INCONTRO - 18 OTTOBRE 2025 (9-12)

Search, Discover e News. Analytics e CRO

 

6° INCONTRO - 8 NOVEMBRE 2025 (9-11)

Search e Artificial Intelligence Transformation

 

7° INCONTRO - 15 NOVEMBRE 2025 (9-12)

Analytics e Personas

Metodi didattici

Il Laboratorio sarà strutturato in sei incontri della durata di 3 ore e un incontro (il primo) della durata di 2 ore.

La didattica prevede:

  • lezioni frontali
  • esercitazioni pratiche
  • sviluppo e realizzazione di un project-work

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento prevede la creazione di un'analisi keyword e la produzione di un contenuto ottimizzato.

Esercitazione

1. Creazione di una keyword research su topic definiti in aula

2. Creazione di un contenuto ottimizzato per utenti e motori di ricerca

La valutazione finale terrà conto delle presenze, delle esercitazioni in aula e della partecipazione da parte degli studenti

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni con slide, video, siti web, tool online e attrezzature del Dipartimento Scienze Politiche e Sociali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Arturo Ferraro Pelle