- Docente: Paolo Emilio Orlandi
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/36
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Lezioni in presenza (totalmente o parzialmente)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 6063)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le conoscenze di anatomia e le metodiche di indagine per l'apparato osteoarticolare in radiologia convenzionale e dell'odontostomatologia.
Contenuti
GENERALITA': terminologia anatomica. Piani e assi del corpo umano.
APPARATO LOCOMOTORE - OSSA: Gabbia toracica. Ossa del cingolo scapolare. Ossa dell'arto superiore. Colonna vertebrale. Ossa dell'anca e bacino nel suo insieme. Ossa dell'arto inferiore. ARTICOLAZIONI: Generalita' sulle articolazioni.
APPARATO ODONTOSTOMATOLOGICO - Elementi dentari decidui e permanenti. Anatomia dell'osso mascellare, della mandibola e dell'articolazionre temporo-mandibolare.Testi/Bibliografia
F. H. Martini, M. J. Timmons, R. B. Tallitsch - Anatomia Umana - EdiSES
F. Netter - Atlante di Anatomia Umana - Edra
F. Mazzuccato - A. Giovagnoni - Manuale di tecnica, metodologia e anatomia radiografica tradizionali - Piccin Editore
R. Biondetti - F. Simionato - Anatomia dentaria e fondamenti di gnatologia - Imprimitur
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale mediante prova non strutturata finalizzata alla verifica dell'acquisizione dei contenuti del corso.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti [http:] ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
utilizzo di:
- videoproiettore
- computer
- immagini RX pertinenti
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Emilio Orlandi