07654 - BIOETICA

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Arianna Giorgetti
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/43
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 6064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo la/lo student* possiede le conoscenze per sviluppare capacità critica rispetto alle principali questioni bioetiche della professione ostetrica, dopo averle inquadrate storicamente.

Contenuti

Ragionamento deduttivo e induttivo

Principali teorie etiche

L'etica dei 4 principi: autonomia, beneficenza, non maleficenza, giustizia

Problema etico dell'informazione al paziente

Problematiche etiche connesse all'HIV

Dalla contraccezione all'interruzione volontaria di gravidanza e approccio conservativo o liberale all'aborto

Procreazione medicalmente assistita - problematiche etiche e normativa

Testi/Bibliografia

Le slide sono usualmente sufficienti. Per approfondimenti:

- Bioetica. Metodo ed elementi di base per affrontare problemi clinici. Cattorini, Elsevier

- Principi di etica biomedica. di Tom L. Beauchamp e James F. Childress, Le lettere

Metodi didattici

Lezioni frontali, durante le quali verrà dato il tempo agli studenti e alle studentesse di lavorare in gruppo su casi pratici, per il riconoscimento dei principi etici implicati e delle possibili strategie risolutive

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto, usualmente quiz con risposte multiple. Solitamente, 32 domande e un'ora di tempo

Strumenti a supporto della didattica

colloqui con il docente

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Arianna Giorgetti