88151 - CONTROLLI AUTOMATICI P

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Umberto Soverini
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: ING-INF/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Meccatronica (cod. 6009)

Conoscenze e abilità da conseguire

Alla fine del corso lo studente conosce: - Elementi di base per analizzare sistemi dinamici sia nel dominio del tempo che nel dominio della frequenza; - Concetti d’identificazione di sistemi elementari; - I principi della retroazione e delle tecniche di progetto nel dominio della frequenza; - La calibrazione di controllori elementari con azione proporzionale, integrale e derivativa.

Contenuti

- Introduzione al controllo in retroazione

- Sistemi dinamici a tempo continuo

- Trasformata di Laplace e funzione di trasferimento

- Stabilità e risposte di sistemi elementari

- Analisi Armonica

- Diagrammi di Bode: tracciamento via Matlab

- Introduzione al Controllo

- Esempi di progetto per tentativi

- Progetto di reti correttrici

- Regolatori PID

- Esempi

Testi/Bibliografia

Slide del corso

- G. Marro, "Controlli Automatici'', Zanichelli;

- P. Bolzern, R. Scattolini, N. Schiavoni, "Fondamenti di controlli Automatici'', McGraw-Hill

Metodi didattici

Parte di teoria con slides e lavagna

Parte di Laboratorio via Matlab/Simulink

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame Orale con approfondimento Matlab/Simulink

Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it): sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di 15 giorni, all’approvazione del/della docente, che ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell'insegnamento.

Strumenti a supporto della didattica

Matlab/Simulink

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Umberto Soverini