- Docente: Bogdana Paskaleva Paskaleva
- Crediti formativi: 6
- SSD: L-LIN/21
- Lingua di insegnamento: Bulgaro
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Lingue e tecnologie per la comunicazione interculturale (cod. 5979)
-
dal 01/10/2025 al 03/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo/la studente/essa possiede una conoscenza elementare della lingua e della cultura bulgara; raggiunge una competenza linguistica, sia scritta che orale, applicabile in situazioni comunicative non complesse (corrispondente indicativamente al Livello A2).
Contenuti
Contenuti comunicativi
Orientazione in situazioni turistiche – visitare diverse città e luoghi della Bulgaria. Diverse attività turistiche e trattenimenti.
Raccontare eventi nel passato.
Descrivere una persona. Conoscere le relazioni fra i membri della famiglia.
Visitare il medico.
Esprimere preferenze e opinioni. Fare paragoni.
Fonetica e ortografia
Alternanza vocalica di я/е.
Principi dell’ ъ mobile.
Contenuti grammaticali
Pronomi e avverbi interrogativi, indefiniti e negativi.
Pronomi collettivi.
Pronomi e avverbi relativi.
Ordine delle frasi con forme brevi dei pronomi personali.
Forme piene e brevi dei pronomi possessivi.
Pronomi interrogativi di possesso.
Pronome riflessivo di possesso.
Forme del passato perfetto (aoristo) – formazione e usi.
Passato perfetto (aoristo) dei verbi perfettivi e imperfettivi.
Predicato composto.
Verbi di moto con diverse preposizioni e avverbi.
Verbi al passato indeterminato (risultativo).
Participio perfetto attivo.
Sintassi:
Frasi composte: frasi subordinate causali e finali (за да, защото).
Frasi subordinate oggettivе (да, че).
Trasformazione delle frasi interrogative con pronome interrogativo in discorso indiretto.
Trasformazione delle frasi interrogative con la particella ли in discorso indiretto.
Frasi impersonali.
Reduplicazione dell’oggetto.
Trasformazione delle frasi imperative in discorso indiretto.
Testi/Bibliografia
Хаджиева, Елена, Недка Гарибова, Гергана Дачева, Йовка Тишева, Общ курс по български език за чужденци, УИ „Св. Климент Охридски“, София, 2011.
Куртева, Галина, Кръстинка Бумбарова, Стефка Бъчварова, Здравейте! Учебник по български език за чужденци А1 – А2, София, НБУ, 2013.
Dizionario ufficiale d’ortografia e di pronuncia della lingua bulgara [online edition]: https://beron.mon.bg/
Metodi didattici
Lezioni frontali; esercizi e materiali audio e video; materiali online.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Un esame finale composto da una prova scritta (test lessico-grammaticale) e una prova orale (conversazione sugli argomenti trattati durante le lezioni e esercizi). Il risultato dell’esame costituisce il 70 % del voto finale. Il 30 % del voto si basa sulla presenza e partecipazione attiva delle studentesse e degli studenti agli esercizi.
Strumenti a supporto della didattica
Testi scritti e orali; materiali video e audio; risorse online.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Bogdana Paskaleva Paskaleva