B2627 - LETTERATURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE (SECONDA LINGUA) II

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Anna Ferrari
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/10
  • Lingua di insegnamento: Inglese

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo, lo/la studente/essa conosce gli elementi fondamentali (contenuti, metodi e strumenti) per l'analisi della civiltà letteraria inglese; è capace di utilizzarli su testi letterari specifici; è in grado di elaborare autonomamente ulteriori conoscenze e competenze cultural-letterarie di livello superiore e di applicarle anche ad un'ampia serie di altri testi letterari specifici.

Contenuti

Il melting pot visto da fuori: il corso prende in esame opere di autori e autrici anglofoni contemporanei che affrontano il tema del mito americano visto attraverso occhi stranieri. Attraverso l'analisi delle opere letterarie di autori emigrati negli Stati Uniti verranno affrontate questioni di genere, razza e intersezionalità.

 

Testi/Bibliografia

Si richiede la lettura integrale dei seguenti romanzi:

-Chimamanda Ngozi Adichie, Americanah

-Teju Cole, Open City

-Salman Rushdie, Fury

Testi e materiali aggiuntivi saranno resi disponibili durante il corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Sono caldamente incoraggiate la frequenza e la partecipazione attiva durante le lezioni.

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale. Saranno valutate sia la conoscenza di argomenti e materiali affrontati durante il corso che la capacità di analisi degli stessi.

Strumenti a supporto della didattica

I materiali saranno caricati sul sito e-learning. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Ferrari

SDGs

Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.