99546 - TECNOLOGIE OIL & GAS E PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA M

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Valerio Cozzani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/25
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente ha competenze sulle tecnologie per la produzione di idrocarburi, con principale riferimento alle tecnologie up-stream e mid-stream, e sulle tecnologie per la transizione energetica.

Contenuti

  • Giacimenti di idrocarburi: caratteristiche e sfruttamento

  • Up-stream: Trattamenti up-stream: dewatering, addolcimento, stabilizzazione, etc.

  • Up-stream: Tecnologie di estrazione on-shore, off-shore convenzionali, floating e sub-sea.

  • Mid-stream: Trasporto di olio e gas; Strategie per il trasporto del gas naturale; gas naturale liquefatto; gas to liquid.

  • Down-stream: cenni alla raffinazione

  • Energy transition: concetto e strategie

  • Energy transition: biomasse e biofuels di prima e seconda generazione. Il concetto della bioraffineria.

  • Energy transition: power to gas (PtG), power to liquid (PtL), e-fuels

  • Energy transition: sistemi di generazione ibrida ed integrata, accumulo chimico.

  • Decommissioning, carbon capture and utilization/storage,  scenari di integrazione energetica

Testi/Bibliografia

Slides fornite durante il corso

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valerio Cozzani

Consulta il sito web di Alessandro Paglianti

Consulta il sito web di Gianmaria Pio

SDGs

Energia pulita e accessibile Imprese innovazione e infrastrutture Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.