- Docente: Andrea Turolla
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/48
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
Contenuti
Presentazione del Progetto TECO T e TECO D.
Core curriculum e Core competence del Fisioterapista.
Descrizione delle prove del TECO T e TECO D.
Piattaforma TECO.
Analisi dei risultati.
Confronto dei risultati dei singoli e del gruppo classe rispetto la media nazionale degli studenti dello stesso anno di formazione.
Testi/Bibliografia
Pillastrini P, BERTOZZI L., Montevecchi V, Naldi MT (2008).
La possibile trasferibilità del Progress Test nei Corsi di Laurea delle professioni sanitarie.
MEDICINA E CHIRURGIA, vol. 44; p. 1891-1894, ISSN: 2279-7068
Metodi didattici
Brevi lezioni frontali.
Test in itinere sullo stato delle conoscenze e abilità degli studenti in relazione al Core Curriculum del Fisioterapista.
In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento da parte di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning e la partecipazione al terzo modulo di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio/tirocinio.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloqui con analisi dei risultati TECO T e TECO D
Strumenti a supporto della didattica
PC (con connessione internet)
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Turolla
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.