39264 - FILOGENESI E STRUTTURA DELLA DISCIPLINA INFERMIERISTICA (BO1)

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Sandra Scalorbi
  • Crediti formativi: 2
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 5907)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente conosce gli aspetti epistemologici della disciplina infermieristica, i principali modelli e teorie dell'assistenza, gli strumenti e metodi applicativi disciplinari. Conosce l'evoluzione del processo di professionalizzazione, gli aspetti etico deontologici e legislativi pertinenti all'esercizio professionale e la finalità ed organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale.

Contenuti

Concetto di assistenza e di assistenza infermieristica

Nascita ed evoluzione della figura dell'infermiere (cenni)

F. Nightingale: opera, pensiero e influenza sul processo di professionalizzazione dell'infermiere (cenni)

La figura infermieristica in Italia e a livello internazionale, il concetto di professione, caratteristiche distintive

Il processo di professionalizzazione dell'infermiere: l'evoluzione della formazione (cenni), l'esercizio professionale e la normativa di riferimento, ruolo e funzioni dell'infermiere. L'Ordine delle Professioni Infermieristiche, finalità e struttura (cenni), i principi etico deontologici e le responsabilità infermieristiche, il Codice Deontologico

Il personale di supporto: ruolo, attività, formazione, supervisione infermieristica.

Lo sviluppo della cultura infermieristica: le associazioni professionali (cenni).

Il Servizio Sanitario Nazionale: principi ispiratori, finalità e strutture organizzative, i Problemi Prioritari di Salute (cenni).

Il metaparadigma della disciplina infermieristica. Analisi e contenuti principali di alcuni modelli teorici: V. Henderson, M. Gordon, L.J. Carpenito, D. Orem.

Il metodo della disciplina infermieristica, approccio metodologico nell'assistenza infermieristica: il metodo scientifico, il problem solving, il processo di assistenza infermieristica, le fasi. Tassonomie diagnostiche infermieristiche (con particolare riferimento a NANDA-I).

Finalità e caratteristiche della documentazione infermieristica, la cartella infermieristica, la cartella integrata, linee guida, protocolli, procedure.

Testi/Bibliografia

Wilkinson J.M.; Processo infermieristico e pensiero critico; CEA 3 ° ed.; Milano 2013

NANDA International; Diagnosi Infermieristiche, Definizioni e classificazione 2024-26; CEA; Milano 2024

Scalorbi S, Longobucco Y, Trentin A. Infermieristica preventiva, di famiglia e di comunità, 2nd ed McGraw-Hill, Milano, 2022.

Motta P.C.; Introduzione alle scienze infermieristiche ; Carocci Faber; Roma 2002

Metodi didattici

Lezione interattiva con svolgimento esercitazioni e analisi di casi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

In via di definizione

Strumenti a supporto della didattica

Articoli, norme, mappe concettuali

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sandra Scalorbi