98335 - ESERCITAZIONI DI LINGUA E LINGUISTICA NEERLANDESE 2

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea (cod. 9264)

    Valido anche per Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Contenuti

Lezioni di conversazione e di esercitazioni relativi a testi e video letti/ascoltati/ guardati a casa (metodo “flipped classroom”) incentrate sulle competenze dialettiche (esprimere preferenze, opinioni, argomenti) in ambito informale e formale (società, politica, educazione) consolidando allo stesso tempo le competenze più prettamente

comunicative imparate nel primo anno. Tramite l’uso di materiale autentico si mira ad arricchire il lessico sia concreto che estratto, ad usare con confidenza la frase subordinata e a perfezionare la scioltezza nell’esprimersi anche con gli elementi grammaticali più lontani dall’italiano quali la particella “er”+preposizione, il condizionale e le particelle modali più comunemente usate, nonché ad appropriarsi le prosodie tipiche del linguaggio parlato.

La teoria grammaticale va studiata a casa in modo che le ore di esercitazione possano svolgersi il più possibile in lingua e per permettere allo studente di acquisire la grammatica (anche) in modo induttivo.

Testi/Bibliografia

D. Ross, E. Koenraads, Grammatica neerlandese di base, Hoepli, Milano 2007.

D. Ross, L. Berghout, M. Mertens, R. Dagnino, Mooi zo! Corso di lingua neerlandese, Hoepli, Milano 2017.

Testi e video vari forniti nei compiti per casa pubblicati su Virtuale

Metodi didattici

Lezioni partecipative, lavoro di gruppo, esercizi da preparare a casa.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Accertamento linguistico scritto e orale a fine anno.

Durante l'anno sarà possibile sostenere prove in itinere. Chi le supera tutte è esentato dall'esame finale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Prandoni