- Docente: Barbara Piani
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: (Modulo 1) Barbara Piani (Modulo 2) Federica Giancola (Modulo 3)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 3)
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 17/10/2025 al 28/11/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 3)
dal 30/10/2025 al 27/11/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Approfondire tematiche relative ai distrubi cognitivi in età adulta, ai disturbi dello spettro autistico e alle modalità di CAA nel bambino e nell'adulto.
Contenuti
I seminari tratteranno i seguenti contenuti:
Approfondimento sui DPS: principi e procedure delle tecniche cognitivo-comportamentali; trattamento delle abilità sociali nei disturbi dello spettro autistico; esercitazione sistema PECS.
Ausili comunicativi in logopedia: valutazione dinamica del percorso di CAA; costruzione e personalizzazione degli ausili comunicativi; training all’utilizzo degli ausili e misure dell’esito.
Neuroimaging nei disturbi cognitivi dell’adulto: revisione delle principali tecniche di neuroimaging e correlazione con i disturbi cognitivi dell’adulto.
Testi/Bibliografia
I materiali verranno resi disponibili sulla piattaforma Virtuale
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Test a scelta multipla relativa a ciascun modulo dei seminari. Ogni modulo avrà una sua valutazione finale (media ponderata).
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni power point, visione di video ed esercitazioni
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Barbara Piani
Consulta il sito web di
Consulta il sito web di Federica Giancola
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.