39287 - TECNICHE DI BIOCHIMICA CLINICA 1 (BO)

Anno Accademico 2025/2026

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'insegnamento lo studente possiede le nozioni essenziali per una conoscenza più approfondita delle metodologie e del significato diagnostico dei parametri biochimici di maggiore rilevanza ai fini della professione di Tecnico di laboratorio biomedico.

Contenuti

- L’ organizzazione del laboratorio analisi

- Rischio chimico, biologico e fisico

- Le fasi di un processo analitico: fase pre-analitica, analitica e post-analitica

- L’errore di laboratorio

- Tecniche spettrofotometriche

- Immunometria

- ECLIA (Elettrochemiluminescenza)

- ELISA (Enzyme-Linked Immunosorbent Assay)

- Spettrometria di massa

- Turbidimetria

- Nefelometria

- Potenziometria

- I principali parametri biochimici: assetto lipidico, profilo tiroideo, enzimi pancreatici ed epatici, principali markers tumorali

Testi/Bibliografia

Elementi di Biochimica Clinica e Medicina di Laboratorio. M. Ciaccio, EdiSES Università S.r.l. 2020

- Medicina di Laboratorio. G. Federici, Ed. McGrowHill. 2014

Metodi didattici

Lezioni frontali con presentazione power point.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’ esame consiste in un test scritto composto da 11 domande a risposta multipla. Per ogni quesito ci sono 3 possibilità di risposta, di cui solo 1 è corretta.

Strumenti a supporto della didattica

I file delle presentazioni power point saranno messi a disposizione degli studenti (Virtuale).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Raffaella Barbaro