93994 - INTEGRAZIONE TRA RICERCA BIOMEDICA, PROFESSIONI SANITARIE E CURA IN OCULISTICA

Anno Accademico 2025/2026

  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/30
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Contenuti

1. L’apparato oculare come finestra sulle malattie sistemiche e neurodegenerative 

  • Comprendere come i segni oculari possano riflettere patologie sistemiche e neurologiche
  • Riconoscere i principali segni oculari che possono rappresentare indicatori precoci di malattia sistemica

2. Il ruolo delle misure funzionali e dell’imaging ad alta tecnologia nelle malattie oculari

  • Esplorare i principali test funzionali e le tecnologie di imaging oggi utilizzati in oftalmologia
  • Comprendere il contributo di questi strumenti nella diagnosi, nel monitoraggio e nella ricerca sulle malattie oculari

3. Biomarcatori di malattie sistemiche e neurodegenerative nei fluidi oculari: lacrime, umore acqueo, umore vitreo

  • Comprendere il ruolo dell’analisi delle lacrime, dell’umore acqueo e del vitreo nella ricerca traslazionale

4. Meccanismi di neurodegenerazione e frontiere della neuroprotezione nella malattia glaucomatosa

  •  Descrivere i meccanismi fisiopatologici alla base della perdita delle cellule gangliari retiniche nel glaucoma
  • Analizzare le strategie attuali e le nuove prospettive terapeutiche orientate alla neuroprotezione e al rallentamento della progressione di malattia

Testi/Bibliografia

Materiale fornito dalla docente, e riferimenti dalla Letteratura , disponibili sulla piattaforma Virtuale

Metodi didattici

L'insegnamento si compone di 1 CFU (didattica frontale), si svolge in italiano, con slides in inglese.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La frequenza alle lezioni (66%) costituisce il presupposto per conseguire l'idoneità.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, app di supporto per didattica interattiva.

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.