- Docente: Marco De Nardi
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/05
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Food Safety and Food Risk Management (cod. 9140)
-
dal 16/09/2025 al 09/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
After completing this course, students will be able: to assess the quality of biosecurity measures applied in farms and manage the risk factors; to propose practical, economically feasible and flexible initiatives to reduce the zoonotic hazards at primary production level.
Contenuti
Il corso presenterà le misure di prevenzione e controllo che possono essere applicate in azienda per controllare le zoonosi e le malattie infettive (di origine alimentare) nella fase di pre-raccolta della catena alimentare, in conformità alle linee guida e alla legislazione nazionale e internazionale.
Le lezioni forniranno nozioni sulle principali zoonosi e copriranno i principi di biosicurezza, vaccinazione e pratiche igieniche applicate negli allevamenti di animali da produzione alimentare.
La parte pratica del corso consisterà in visite agli allevamenti per esercitarsi a valutare il livello di biosicurezza e i possibili fattori di rischio legati alle loro caratteristiche strutturali e gestionali. Verranno formati gruppi di lavoro per la preparazione di relazioni sui rischi complessivi identificati negli allevamenti visitati, per la discussione dei dati raccolti e per la formulazione di proposte per prevenire efficacemente le zoonosi, migliorare la salute e il benessere degli animali e, di conseguenza, aumentare la sicurezza alimentare.
Testi/Bibliografia
I file delle presentazioni power point delle lezioni e dei seminari saranno forniti agli studenti. Ulteriori fonti bibliografiche saranno indicate durante il corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali, seminari tenuti da esperti e visite in aziende zootecniche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale integrato (se scelto dalla/o studentessa/studente) con 1 assignment.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni power point, video, visite in aziende, lavori di gruppo
Link ad altre eventuali informazioni
https://corsi.unipr.it/it/ugov/degreecourse/260114
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Marco De Nardi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.