45533 - MEDICINA INTERNA 2

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Giorgio Bedogni
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5708)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede le conoscenze fondamentali e la metodologia clinica per : - valutare la sussistenza di una reale Emergenza in base alla obiettività rilevata e ad alcune indagini biochimiche/strumentali di base; - valutare le possibili diagnosi differenziali e approntare le prime misure terapeutiche; - prevedere ed impostare un percorso terapeutico per il medio termine ed indirizzare il paziente alla Struttura Specialistica.

Contenuti

Emergenze ipertensive

Chetoacidosi diabetica

Stato iperosmolare iperglicemico

Acidosi metabolica

Alcalosi metabolica

Acidosi respiratoria

Alcalosi respiratoria

Ipoglicemia

Ipernatriemia

Iponatriemia

Iperkaliemia

Ipokaliemia

Ipercalcemia

Ipocalcemia

Dolore toracico acuto non traumatico

Sindromi coronariche acute

Embolia polmonare

Pancreatite acuta

Shock

Sepsi e shock settico

Testi/Bibliografia

In formato tascabile:

Wyatt JP, Taylor RG, de Wit K, Hotton EJ, Hotton E. Oxford handbook of emergency medicine. Oxford University Press; 2020

Fallani M, Merola A, Ferrari R, Giostra F. Handbook dell’urgenza in medicina. Sesta Edizione. Torino: Edizioni Medico Scientifiche; 2023

Per consultazione:

Promes SB. Tintinalli’s Emergency Medicine Examination and Board Review. McGraw Hill Professional; 2023:327.

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Strumenti a supporto della didattica

Dispense del corso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giorgio Bedogni