93376 - DIRITTO COMMERCIALE

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Marco Maceroni
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: IUS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede la conoscenza degli istituti in tema di impresa e di società nelle loro caratteristiche essenziali, dalla costituzione fino alla loro estinzione. Inoltre, lo studente acquisisce la conoscenza dei vari tipi di società e dei consorzi per verificare come questi strumenti, ampiamente diffusi nella realtà economica italiana, possano essere proficuamente utilizzati per l'esercizio dell'attività economica (principi, struttura e organizzazione).

Testi/Bibliografia

Testi consigliati

- Donativi, Percorsi di diritto commerciale, Torino 2024 

In alternativa:
- A. Gambino - D.U Santosuosso, Impresa e società di persone, Giappichelli, Torino, 2024
- A. Gambino - D.U. Santosuosso, Società di capitali, Giappichelli, Torino, 2018;

In alternativa
- G. Ferri (a cura di C. Angelici e G.B. Ferri), Manuale di diritto commerciale, UTET, 2019

In alternativa

- Cian: Manuale di diritto commerciale, Giappicchelli, 2023

in alternativa

- Campobasso: Manuale di diritto commerciale, UTET, ult. ed.

Per la parte relativa alle privative industriali:

- Guida ai marchi e brevetti, 

https://www.cn.camcom.it/sites/default/files/uploads/documents/Marchi_brevetti/guida%20marchi%20e%20brevetti%20per%20sito.pdf 

 

Strumenti a supporto della didattica

Per ogni lezione sono predisposte delle slide illustrative, con richiami della giurisprudenza e della dottrina, e con esempi esplicativi. Le slide sono pubblicate in virtuale/unibo.it.

In presenza di studenti in Erasmus, si tratteranno gli argomenti di diritto commerciale italiano, in confronto con la direttiva società (2017/1132) e in comparazione con il diritto nazionale degli studenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Maceroni