91361 - laboratorio sull'età evolutiva

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Barbara Piani
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/50
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente possiede le abilità necessarie per applicare in modo adeguato i principali test di valutazione del linguaggio in età evolutiva, nonché per selezionare e predisporre il materiale riabilitativo più idoneo al singolo caso.

Contenuti

Durante il laboratorio verranno presi in considerazione casi clinici relativi a bambini con disturbo/difficoltà di linguaggio nella fascia di età 2-6 anni.

Ogni caso verrà affrontato partendo dalla scelta della testistica più adatta, individuazione dei principali obiettivi riabilitativi e scelta delle attività idonee al raggiungimento degli stessi.

Testi/Bibliografia

Lo studente può trovare il materiale di studio sulla piattaforma Virtuale

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La modalità di valutazione consiste nella produzione di un elaborato scritto da parte dello studente a partire da una valutazione clinica fornita dal docente. La prova ha durata di un'ora ed è composta da 6 domande aperte. Ogni domanda vale 5 punti dati su queste basi: completezza della risposta, linguaggio scientifico appropriato, giusta definizione delle priorità, capacità di sintesi. Il voto viene espresso in trentesimi

Strumenti a supporto della didattica

protocolli dei principali test logopedici, costruzione di materiale relativo al trattamento riabilitativo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Piani

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.