- Docente: Filippo Piccinini
- Crediti formativi: 2
- SSD: INF/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
-
dal 08/10/2025 al 07/01/2026
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere i concetti e le possibili applicazioni della statistica di base in ambito biomedico e clinico, dall'antropometria alla biometria, alla programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari.
Contenuti
01. Cenni sui disegni degli studi sperimentali e osservazionali;
02. Introduzione alla statistica;
03. Statistica descrittiva univariata e bivariata;
04. Statistica inferenziale e probabilità;
05. Tabelle di frequenza e rappresentazioni grafiche;
06. Indicatori sintetici di una distribuzione: media, mediana, moda;
07. Misure di variabilità, intervalli di confidenza, precisione/bias;
08. Principali test statistici e le relative applicazioni pratiche;
09. Utilizzo di Excel nell’elaborazione dei dati.
Testi/Bibliografia
Andrea Sgarro, Laura Franzoi, Paolo Vicig. Statistica di Base. 2022. Zanichelli.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso lo svolgimento di una prova scritta che prevede domande a scelta forzata con 4/5 risposte alternative, oppure domande aperte su argomenti inerenti gli obiettivi del Corso. Il voto sarà espresso sulla base delle risposte esatte e sarà un voto da 0 a 30 e Lode. La sufficienza è raggiunta con voto >=18. E’ ammesso l'uso di normale calcolatrice scientifica, ma non di libri, dispense, appunti, internet.
Studenti/sse con DSA o disabilità temporanee o permanenti: si raccomanda di contattare per tempo l’ufficio di Ateneo responsabile ( https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it ): sarà sua cura proporre agli/lle studenti/sse interessati/e eventuali adattamenti, che dovranno comunque essere sottoposti, con un anticipo di 15 giorni, all’approvazione del/della docente, che ne valuterà l'opportunità anche in relazione agli obiettivi formativi dell'insegnamento.
Strumenti a supporto della didattica
Andrea Sgarro, Laura Franzoi, Paolo Vicig. Statistica di Base. 2022. Zanichelli.
Link ad altre eventuali informazioni
https://filippopiccinini.it/joomla/men-teachings
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Filippo Piccinini