- Docente: Gaia Angelini
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 9079)
-
dal 08/10/2025 al 02/12/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il TECO (TEst sulle COmpetenze), stimolato e coordinato da ANVUR, coinvolge tutti gli Atenei italiani di tutti i Corsi di Laurea. L'obiettivo di questo progetto è l’analisi longitudinale dei livelli delle competenze maturate dagli studenti universitari, al fine di monitorare la qualità del processo formativo, e fornire a ciascun studente uno strumento di autovalutazione del proprio percorso formativo. I risultati permettono al CDS di valutare, modificare e aggiornare la metodologia didattica.
Contenuti
Il Test sulle Competenze (TeCo), è uno strumento innovativo orientato alla valutazione progressiva dello studente attraverso la rilevazione delle competenze trasversali (che attingono a un bagaglio formativo di tipo generalista) e disciplinari (proprie dei contenuti core del T.S.R.M.) acquisite dagli studenti durante e al termine del percorso di studi universitario.
La prova TRASVERSALE consta di quesiti a risposta multipla suddivisi in cinque macro aree: LITERACY, NUMERACY, PROBLEM SOLVING, CIVICS, INGLESE.
La prova DISCIPLINARE consta di quesiti a risposta multipla, per un totale di 100, suddivisi in 9 macro aree che spaziano fra:
- discipline di base mirate ad offrire gli elementi conoscitivi necessari alla comprensione dei meccanismi più rilevanti alla base del profilo T.S.R.M. (FISICA delle RADIAZIONI e RADIOPROTEZIONE, SISTEMI INFORMATIVI, MEZZI di CONTRASTO);
- discipline caratterizzanti che garantiscono le conoscenze necessarie allo svolgimento di attività tecnico diagnostiche e assistenziali relative ad indagini e prestazioni Radiologiche (RADIOLOGIA CONVENZIONALE, SENOLOGIA, TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA, RISONANZA MAGNETICA, RADIOTERAPIA, MEDICINA NUCLEARE, RADIOLOGIA INTERVENTISTICA).
Metodi didattici
Blended Learning.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il TeCo è somministrato a tutti gli studenti allo stesso tempo e a intervalli regolari all'inizio dell'anno accademico (T0) in modo da valutare l’acquisizione e ritenzione delle conoscenze in relazione agli obiettivi del curriculum formativo.
Per ogni studente e per ogni coorte di studenti vengono tracciate delle curve di apprendimento che consentono ad ognuno di verificare come si è collocato rispetto al proprio gruppo di appartenenza; il test è totalmente anonimo. Lo studente al termine dell'anno accademico riceverà sul portale di riferimento l'attestato di partecipazione con i relativi risultati.
Al TeCo è stato attribuito il peso di 1 CFU nel corso del triennio.
Strumenti a supporto della didattica
Il test verrà erogato attraverso una piattaforma online messa a disposizione da CINECA.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gaia Angelini