- Docente: Chiara La Morgia
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/26
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia) (cod. 8482)
-
dal 23/10/2025 al 06/11/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Acquisisce le conoscenze e la capacità di comprendere le basi della metodica diagnostica dei vari Potenziali Evocati (Acustico, Visivo, Somatosensoriale, Motorio, ecc.)
Contenuti
- Potenziali evocati visivi da pattern
- Potenziali evocati visivi da flash
- ERG da pattern e da flash
- Potenziali evocati uditiviti
- Potenziali evocati somatosensoriali
- Potenziali evocati motori
Testi/Bibliografia
Materiale didattico: testi consigliati e materiale che il docente mette a disposizione degli studenti
Metodi didattici
Lezioni frontali con proiezione di diapositive
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale basato sugli argomenti affrontati a lezione durante il quale lo studente dovrà dimostrare di aver appreso i concetti base relativi all'applicazione ed esecuzione delle più comuni tecniche dei potenziali evocati.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
Casi clinici
Discussione ed interpretazione di esami di Potenziali Evocati
Laboratori dedicati
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Chiara La Morgia