- Docente: Michelangelo Fiorentino
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/04
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and Surgery (cod. 9210)
Conoscenze e abilità da conseguire
Identify the histopathology of cancerous and precancerous lesions through slide review.
Contenuti
Il laboratorio si basa sulla visione di preparati istologici digitalizzati (macrosezioni e sezioni standard), colorate con ematoissillina ed eosina, sulla piattaforma SmartZoom.
Prima verrà presentata una breve introduzione sulla nomenclatura e sui criteri istologici per le lesioni pre-cancerose e per grado e stadio tumorale.
I preparati istologici riguarderanno le seguenti patologie:
- Carcinoma colorettale e lesioni pre-cancerose (polipi)
- Carcinoma mammario e lesioni pre-cancerose
- Nevi e melanomi
-Carcinoma polmonare e lesioni precancerose (squamose e ghiandolari)
- Carcinoma prostatico e lesioni pre-cancerose
- Carcinoma pancreatico e lesioni pre-cancerose
- Carcinoma uroteliale e lesioni pre-cancerose
- Carcinoma endometriale e lesioni pre-cancerose.
Metodi didattici
Visione interattiva tra studenti e docente di immagini istologiche digitali sulla piattaforma SmartZoom.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Alla fine di ciascuna lezione gli studenti potranno rivedere indipendentemente le immagini istologiche digitali con annotazioni specifiche riguardanti le caratteristiche istologiche principali usando una opzione della piattaforma SmartZoom.
Alla fine del corso il docente somminstrerà una prova certificativa di fine corso costituita da un test con 10 domande a scelta multipla sui vetrini digitali mostrati durante il corso.
Ogni risposta esatta varrà 3 punti. Per passare il test sarà necessario rispondere esattamente a 6 domande.
Il voto finale verrà integrato con quelli degli altri moduli del corso integrato.
Strumenti a supporto della didattica
Immagini istologiche digitali sulla piattaforma SmartZoom.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michelangelo Fiorentino