78510 - INFORMATICA --

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Roberto Gorrieri
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze di base degli strumenti informatici utili per la conduzione di un ambulatorio podologico

Contenuti

Contenuto del corso:

- Introduzione all'informatica di base, dal punto di vista di un utilizzatore di servizi informatici. Storia dell'informatica. Modello organizzativo del sistema sanitario.

- Architettura di un elaboratore. CPU, tipologie di memorie, periferiche di I/O.

- Introduzione ai linguaggi di programmazione e al software di sistema e applicativo.  

- Sistema operativo e reti di calcolatori. Classificazione delle reti.

- Internet e il world-wide-web.

- Sicurezza informatica, protezione dei dati, crittografia, firma digitale. Posta elettronica certificata.

- Un utile applicativo: Microsoft Excel

Testi/Bibliografia

Alberto Rosotti. Informatica Medica: Una guida ai sistemi informativi sanitari (terza edizione). McGraw Hill, 2025.

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiettore.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Agli studenti verrà assegnato un piccolo progetto in excel, da svolgere a casa. Il progetto verrà valutato in 30-esimi. A seguire, una prova orale, anch'essa valutata in 30-esimi. Il voto finale sarà ottenuto come media di questi due voti.

Strumenti a supporto della didattica

Nessun pre-requisito è necessario. Tutte le slide sono disponibili sulla piattaforma virtuale.

Link ad altre eventuali informazioni

https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=35780

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Gorrieri

SDGs

Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.