- Docente: Gastone Castellani
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce le basi fisiche delle tecniche radiologiche, radioterapeutiche e di medicina nucleare, con particolare attenzione alla valutazione e limitazione del rischio per gli operatori e per i pazienti.
Contenuti
Diagnostica peri immagini ( Radiologia, NMR, Ultrasuoni)
Medicina Nucleare (Imaging radioisotopico)
Radioterapia
Dosimetria e Radioprotezione
Testi/Bibliografia
Dispense delle lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta che prevede domande a scelta forzata con 4/5 risposte alternative (oppure domande aperte su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso).
Il voto sarà espresso sulla base delle risposte esatte e sarà poi convertito in trentesimi. La sufficienza è raggiunto con voto >=18.
Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici.
Strumenti a supporto della didattica
Slide fornite dal docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Gastone Castellani
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.