00701 - MEDICINA LEGALE

Anno Accademico 2025/2026

  • Docente: Filippo Pirani
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/43
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative al campo della medicina legale; sono specifici ambiti di competenza del settore la medicina sociale, la criminologia, la psicopatologia forense, la tossicologia forense, la deontologia, l’etica medica e la bioetica clinica.

Contenuti

  • L'esercizio della professione sanitaria e il codice deontologico
  • I delitti contro la vita e l'incolumità individuale - Il rapporto causale
  • I delitti contro la libertà personale
  • Gli obblighi legali dei sanitari
  • La responsabilità penale e civile nell'esercizio della professione 
  • Consenso, rifiuto e rinuncia al trattamento. Disposizioni anticipate di trattamento e pianificazione condivisa delle cure
  • L'interruzione volontaria di gravidanza
  • Tanatologia e patologia forense 

Testi/Bibliografia

  • Materiale utilizzato durante le lezioni
  • Puccini C., Istituzioni di medicina legale, Casa Editrice Ambrosiana, Milano, 2003.

Metodi didattici

Didattica frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Test a risposta multipla (8 domande, 15 minuti il tempo assegnato) o prova orale.

Gli studenti con disturbi dell'apprendimento e disabilità temporanee o permanenti sono invitati a contattare l'ufficio dedicato (https://site.unibo.it/studenti-con-disabilita-e-dsa/it/per-studenti ) il più presto possibile in modo da poter convenire sulle opportune misure compensative. La richiesta deve essere presentata in anticipo (15 giorni prima della data dell'esame) al docente, che valuterà l'adeguatezza delle misure tenendo conto degli obiettivi didattici

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni PowerPoint

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Filippo Pirani